Guglielmo Marconi-Bologna,1874,inventore;
Nikola Tesla
– Impero Austroungarico,1856,scienziato.

Per tutti noi italiani,con un giusto punto d’orgoglio, Guglielmo Marconi è l’inventore della radio. Ma per organizzare correttamente il pensiero sulla storia,dando merito alla verità,dobbiamo tener conto di un’altra figura notevole nel campo della scoperta delle onde radio,si tratta di Nikola Tesla,naturalizzato statunitense. Egli fu una mente dedita alla conoscenza universale,con specifici studi sull’elettromagnetismo applicato,in particolare a quel settore precursore della comunicazione senza fili (“guerra delle correnti”,con riferimento ai tipi di corrente,continua e alternata).Nel 1890 realizzò la prima ricezione a 50 km di distanza; Guglielmo Marconi effettuò nel 1900,la trasmissione transatlantica del segnale radio. Le sperimentazioni di Tesla potevano dirsi limitate e non estendibili a grandi distanze,a motivo di elementi i quali solo più tardi sarebbero stati inventati da Marconi. In tale considerazione,si può ritenere che nella invenzione che avrebbe rivoluzionato il sistema di comunicazione tra le genti del pianeta,ci sia stato un comune,quanto accidentale spirito di collaborazione tra Tesla e Marconi,di cui al primo và riconosciuta l’iniziatica idea. A proposito di Tesla,fu avverbiato da molti suoi contemporanei come “scienziato pazzo” :perché nella estensione della sua “fantasia scientifica” egli affermava di avere relazioni cogli extraterrestri. Su cosa ci fosse di vero non è possibile a tuttoggi pronunciarsi . Tuttavia, “Sola, nec solum intellegi” – da soli,si comprende di non essere soli…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Mario Angelo 🌲🌹
Siamo in Firenze 🌲🌹 © All Right Reserved
Mostra tutti gli articoli di Mario Angelo 🌲🌹
nice share
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Web Media Network – Pier Carlo Lava.
"Mi piace""Mi piace"