I giudici e tutto lo stuolo della magistratura, servono a qualcosa? Questa domanda è impellente e seria, e scaturisce da riflessioni inquietanti e terribilmente incentrate sulla realtà! Cinque anni! Cinque anni (…) a chi ha ucciso due persone!Libertà premio,condono della pena a killer di razza – per tacere di tutti gli “sconti” dei quali può fruire chi delinque contro il patrimonio e tutti i reati “minori” non per questo meno indicizzabili di nocumento. Il capo della magistratura, vale a dire il presidente della Repubblica, ha la facoltà di esimersi da riprensioni, ammonizioni, condanne per quei giudici indecentemente clementi, probabilmente corrotti, sicuramente meritevoli di essere associati essi stessi alle patrie galere! La spesa pubblica – a carico del cittadino, gestita dal Governo per lo stanziamento degli emolumenti ai signori in ermellino, è nell’ordine di circa 2.000.000.000 (due miliardi) di Euro, il cittadino, tassato anche per questa voce, ne trae solo sgomento, delusione,indignazione! Il cittadino pensa allora, non tanto a una tipologia di “legge da Far West”, dove comunque c’erano le figure di sceriffi e togati, coesistenti con i revolver nei Saloon, ma il cittadino và a visualizzare una “giustizia della Jungla”, drastica, sommaria e sommatoria, tremenda e non auspicabile, ma certamente più morale di quanto non lo sia la giustizia istituzionale che offende il princìpio della Giustizia concettuale!

Amara riflessione che condivido! Lentamente si sono rovesciati valori e certezze. un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
Un caro saluto anche a te, Elisa! Buona serata, ciao!
"Mi piace""Mi piace"