“MA NUN CE STÀ NISCIUNO”

Premessa: se è vero che queste immagini provengono dal pianeta Marte; se è vero – perché il dubbio deve sempre insistere su quello che viene propinato “al popolo” dalla “casta” di qualunque specie sia – che a circa 400 milioni di chilometri (distanza massima) esiste questo panorama, la parola che prima si fà avanti è desolazione! Il debutto degli occhi sul lontanissimo corpo celeste non sposa la fantascienza,filone al quale sono rimaste aggrappate tante storie di autori di ogni tempo e genere narrativo. Dunque, i marziani,evidentemente non esistono! I protagonisti di affascinanti racconti, a volte davvero coinvolgenti e appassionanti, restano un mito nei cassetti della fantasia. Ma altre considerazioni devono entrare in codesto piccolo studio dell’evento; se Cristoforo Colombo non avesse avuto l’ardire di spingersi verso le “indie occidentali” la scoperta del “nuovo mondo” probabilmente sarebbe ancora di là da venire. Colombo,si avventurò però sul conosciuto mare: che significa? Significa che esisteva una percorribilità ragionevole per “andare a guardare” e pur nel folle proposito, vi era,oltre lo spirito della curiosità e dell’esplorazione, una base plausibile per affrontare rischi, difficoltà, dispendio di risorse. Ora, se qualcuno pensa che in un futuro futuribile, possa essere utile il progetto di andare su Marte a vivere una vita da automa, non da pioniere ma da mummia all’interno di sarcofagi ove avere l’indispensabile ossigeno, se qualcuno desidera immolare la propria abilità fisica per divenire inabile, ebbene, questi dovrebbe farsi fare una visita dallo “psicologo bravo” . Se poi si vuole portare il discorso su di un piano di maggior spessore, come quello che può intravvedere in tali esperienze un apporto scientifico per la medicina, è potente ricordare che Pasteur, Fleming, Röentgen, Curie, Rita Levi Montalcini, Francis Crick e tanti altri, non sono stati su altri mondi per dare il loro contributo fattivo e benefico a tutta l’umanità! Hanno lavorato qui, su questa terra, con dedizione, fatica, serietà,affezione per la scoperta scientifica seria, non esibizionista e SPECULATORIA! Ecco perché non mi travolge l’euforia dell’approdo su Marte, non mi convince un malsano entusiasmo ad uso e consumo di potenze economiche e territoriali, singole e nazionali, ecco piuttosto la repulsione alla spremuta di speciosità attorno allo “straordinario ammartaggio” strombazzato quà e là, per il motivo di un ritorno d’immagine e di affari – sempre sporchi! La fame nel mondo, l’ingiustizia contro le popolazioni, l’odio discriminatorio, i drammi delle malattie più temibili dall’uomo, non avranno alcun cambiamento dalla “conquista del piccolo Marte” – come nulla è mutato da quella storica orma impressa sulla luna, cinquantadue anni fà!

(NASA fonte, proprietà e responsabilità delle immagini)

2 risposte a "“MA NUN CE STÀ NISCIUNO”"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...