La scomparsa di Luc Montagnier passata sotto silenzio dai media e dalla RAI.

La dipartita di Luc Montagnier, scienziato insignito con il Premio Nobel, è stata ignorata dall’informazione televisiva Nazionale, pagata dagli italiani. Come la parzialità si verifica in maniera sfacciata e immorale!

La televisione ci sottopone in modo nevrotico a informazioni che sono ritenute idonee da ammannire ai telespettatori, mentre se un personaggio è scomodo, controproducente a certi progetti, allora sono reticenti, persino riservati! È palesemente un’indegnità!

– Da “Il Fatto Quotidiano”.

È giallo sulla morte del premio Nobel: né conferme ufficiali né smentite alla notizia del decesso È stato il quotidiano France Soir a lanciare la notizia del decesso dell’89enne premio Nobel per la medicina con un tweet. Notizia che però non ha trovato conferme ufficiali per oltre dodici ore, come però non ha trovato nemmeno una smentita da parte di Montagnier o dal suo team di ricerca e lavoro. Il giallo della morte di Luc Montagnier non si è ancora risolto. È stato il quotidiano France Soir a lanciare la notizia del decesso dell’89enne premio Nobel per la medicina con un tweet. Notizia che però non ha trovato conferme ufficiali per oltre dodici ore, come però non ha trovato nemmeno una smentita da parte di Montagnier o dal suo team di ricerca e lavoro. Il direttore di France Soir, Xavier Azalbert, ha però confermato l’avvenuta morte di Montagnier diffondendo un altro tweet dal suo account personale di Twitter. A seguito del tweet però ancora silenzio da parte di familiari e collaboratori del professore che scoprì il virus dell’HIV. Gianluigi Paragone, leader di Italexit, che il 15 gennaio scorso aveva portato Montagnier in piazza a Milano durante una manifestazione novax e noGreenPass è intervenuto preoccupato sulla sua pagina Facebook con un video: “Da diversi giorni anche noi non riusciamo più a metterci in contatto con lui e con il suoi entourage – ha spiegato il deputato – Perdonatemi se non riesco a dire molto e a esprimere quello che sento. Il nostro progetto nato dopo l’incontro a Milano prevedeva di mettere in piedi un coordinamento di cui Montagnier sarebbe stato il presidente”. Sono oramai due anni, da quando la pandemia Covid19 è iniziata, che le opinioni di Montagnier, a dir poco scettiche nei confronti dell’efficacia dei vaccini mRna, sono state da un lato appoggiate e dall’altro criticate dagli schieramenti che si sono creati pro o contro i vaccini. Durante la manifestazione di Milano, Montagnier, insignito nel 2008 del Nobel per la Medicina aveva spiegato che questi vaccini antiCovid “non proteggono ma favoriscono infezioni”, che la “proteina utilizzata “è tossica” e che saranno i “non vaccinati a salvare l’umanità”

(© Il Fatto Quotidiano)

12 risposte a "La scomparsa di Luc Montagnier passata sotto silenzio dai media e dalla RAI."

  1. Ho le mie perplessità in merito all’ultima osservazione, molto triste 💔 che il mondo sia ormai diviso in due grossi schieramenti: vaccinati e non, ho il massimo rispetto per chi la pensa diversamente da me, peccato che non riscontri quasi mai il contrario.
    Ad ogni modo il tuo articolo mi è piaciuto molto.
    Spero davvero che tu possa apprezzare il mio commento in quanto tale. Esprimo il mio pensiero e ti auguro una buona giornata 😊

    Piace a 1 persona

    1. Cara Valy, il principio dell’armonia universale consiste proprio nell’accordare (come uno strumento musicale in La bequadro) tutti gli animi più o meno discordi. In merito all’epidemia mondiale che ha squassato il pianeta, ci sono cose “non del tutto chiare” – per usare un eufemismo -, e l’enorme business delle industrie farmaceutiche entrate in competizione, che ne è conseguito devono sollevare più di un dubbio. Io non ho fatto alcun vaccino, sono come si dice bene, “nelle mani di Dio” e senza ignorare e stimare davvero fortemente la scienza di Esculapio,finché possibile preferisco non ammalarmi per cercare di curarmi (Similia Similibus). Ciao, confermo il piacere della tua presenza nel mio blog!🖐️😊🌄

      Piace a 1 persona

      1. Caro Mario Angelo, ammiro tantissimo il tuo dialogare pacato. Indubbiamente non ci hanno raccontato la verità, il business delle case farmaceutiche, purtroppo, impera da sempre.
        Io credo di fare parte di una categoria a sè stante, ho fatto le mie scelte e non è avvenuto serenamente, sono tuttora piena di dubbi. Ho valutato quale potesse essere a mio parere il male minore. Chissà. Per il resto, siamo tutti nelle mani di Dio e speriamo che ci protegga a volte anche da noi stessi, passami il termine per favore, quando sconfiniamo in eccessi. Parlo in generale ovviamente.
        Sono molto contenta di essere presente nel tuo blog, sei davvero il benvenuto nel mio.
        È stato davvero un piacere incontrarti, grazie di cuore perché con te si parla benissimo.
        Buona giornata, che possa essere radiosa in tutti i sensi! 🖐😊🤗 Un caro saluto 👋

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...