Non occorre essere polemologi,non occorre l’aver vissuto in contemporanea – come non ha vissuto chi sta scrivendo – tempi di guerra, per risolvere che ogni conflitto attuato da una Nazione contro un’altra Nazione (salvo rari casi nei quali la difesa è sacrosanta) deve aprire nella coscienza un processo di ripugnanza tale da rendere impossibile ogni adesione sprovveduta e d’acchitto a chi decide la belligeranza! Sarebbe incoerente e schifoso enumerare i crimini della Chiesa Cattolica e tutti i suoi malefici,glissando grottescamente e vigliaccamente sui crimini efferati e le meschine repressioni che in questo XXI Secolo sta compiendo un viscido, arrogante e temibile capo di Stato, quale è Vladimir Vladimirovič Putin! Doverosamente attenti a non abbeverarsi supini ai catini del menzognero reportage, la Russia di Putin ha violato innumerevoli volte i diritti umani,come accerta Amnesty International. Aleksei Navalny si trova in carcere a Mosca – sfuggito a un avvelenamento sospetto – per la colpa di dissentire dal regime di Putin! Lo storico Lev Ponomariov afferma che Putin è pazzo (sembra che l’ ex agente del KGB abbia allertato gli armamenti nucleari di Mosca,e questo ben si assocerebbe a una perdita della ragione del già discutibile personaggio Putin). Ora, senza che un tribunale personale che esiste in ogni entità, condanni Vladimiro Putin e assolva ubriacamente Bush, senza che plauda Obama (al quale sembra vada attribuita la cattura e l’uccisione di Osama Bin Laden, non riuscita a Bush, ex socio di Bin Laden, che nel tentativo esibizionistico, scatenò la guerra in Iraq, con l’eliminazione di Saddam Hussein),o anche ci sia il sentimento di scagionare la pur breve esperienza di Biden a capo degli Stati Uniti: le responsabilità restano come macigni sulle persone. Ma asserire che Vladimiro sia un povero cristo, che non aveva altra scelta che ordire l’invasione di uno Stato sovrano (qui il richiamo ai sovranisti, DEVE esserci in maniera non elusiva),asserire che il massacro di militari e civili è condividibile nell’ottica di una giusta strategìa del potere, ebbene, questo è stare al fianco del Male! La Russia non attraversa politicamente, economicamente e giuridicamente un periodo florido: la corruzione che implica Putin e i vertici oligarchici che condividono con egli la Nazione, la ribellione che serpeggia sempre più imponente – anche se messa a tacere – del popolo russo contro il regime totalitario, responsabile del soffocamento della democrazia e della libertà di opinione. La gravissima azione commessa nei giorni recenti dal cleptocrate Vladimir Putin, lo condurrà all’estinzione come despota e come persona. Ci fu un uomo in Russia,un “segnato da Dio”,nettamente diverso dai predecessori e dai successori, che il popolo russo non considerò adeguatamente, quell’uomo era Michail Gorbačëv.

Gorbaciov fece molte cose positive, ma purtroppo non si rese conto di altre, soprattutto al suo paese 🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dici giusto, cara Luisa,tuttavia la sua figura ha contorni migliori rispetto a omologhi connazionali. Grazie del gradito commento!Buona serata!🖐️🖐️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma certo, furono i suoi connazionali a non apprezzarlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gorbaciov era un buono in confronto a Putin che ha i comportamenti del più becero dei dittatori. Un caro saluto Mario Angelo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Grazia. Ho notato che,sulla scia dei miei ultimi articoli,almeno un paio di follower si sono dissociati dal blog; ciò riprova la fragilità dell’avere seguaci! Devo asserire che non m’interessa avere follower,non apprezzo gli influencer e in tutta onestà non desidererei esserlo! M’interessa – qui – solo asserire e testimoniare quella che con rilievi incontrovertibili,e secondo coscienza, è la giusta verità.Gorbačëv (o Gorbaciov,come è più facile) è stato un punto di svolta, a prescindere dal Nobel per la pace che ebbe,in quella landa sterminata e sterminatrice che era l’U.R.S.S., che rivive negli ambiziosi piani del “piccolo spione”!Buon proseguire a te, grazie infinite per il commento! 🖐️🖐️🤗
"Mi piace"Piace a 2 people
Gorbaciov fu costretto ad aprire causa Chernobyl e lo fece con realismo, rendendosi conto che l’Urss stava perdendo, oltre la faccia, la guerra fredda
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fiuto e lungimiranza della malpartita – come intendi – sono intuibili e messe in conto, Flavio. Ma egli poteva anche “continuare”, persistere e nessuno glielo avrebbe potuto impedire. Ciao!🖐️👍🖐️
"Mi piace"Piace a 2 people
fu fermato da un golpe, ricordi? e a quel punto ne approfittò quell’ubriacone di Eltsin padre putativo dell’attuale boia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, ero molto giovane ma ricordo bene,un golpe nello stile russo!
"Mi piace"Piace a 2 people
un golpe fatto alla cazzo, sventato, ma che segnò il tramonto di Gorbaciov
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fiuto e lungimiranza della malpartita – come intendi – sono intuibili e messe in conto, Flavio. Ma egli poteva anche “continuare”, persistere e nessuno glielo avrebbe potuto impedire. Ciao!🖐️👍🖐️
"Mi piace"Piace a 2 people
Buongiorno Mario Angelo!😊
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata anche a te, Grazia!
"Mi piace""Mi piace"
Bel post!Concordo con quello che hai scritto.Buon Anno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Olga! Leggendo cose dal tuo interessante blog,mi torna in mente una cara amica di famiglia che era di Latisana. Buon Anno Nuovo a te! Ciao!🖐️🤗🎄⛄🎁
"Mi piace""Mi piace"