Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana

Seconda a un’esecuzione per orchestra d’archi, ancor più nitida,toccante e incisiva, questa versione per organo. Le soavi note composte da un talento musicale italiano, Pietro Mascagni,livornese – vissuto tra il XIX e il XX secolo – ritornano a noi riecheggiando da un Paese intimorito dal contermine elargitore di bombe,ma che contrapposte alle quali si estollono potenti di sonora solennità, bombarde e pifferi, i registri dell’aerofono commosso con sentimento e levità da Jonathan Scott, perso nel grande strumento, all’interno del Santuario della Divina Misericordia, in Polonia.

32 risposte a "Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana"

  1. James Senese ha collaborato in diverse creazioni musicali, con Pino Daniele. C’è da immaginare che molto del blues nelle canzoni del cantautore chitarrista napoletano,siano anche state apportate proprio da Senese.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...