
Astronomicamente, il sostantivo femminile Stella (eccezionalmente declinato come appellativo a persona particolare) indica un corpo celeste. In epoca più recente, il termine è usato come parametro di valutazione qualitativa, a seconda del numero di stelle che normalmente va da un minimo di uno a un massimo di cinque. Nell’attualità, la comparazione di merito se l’è data un soggetto politico, un partito fondato da Gianroberto Casaleggio – “passato a miglior vita”,come si usa dire – e da Giuseppe Piero Grillo detto Beppe, rimasto il vero padrone di quel moVimento che si prefisse di capovolgere in meglio le sorti dell’Italia “onorevole”. Le asserzioni roboanti del “posseduto” emarginato dalla comicità, sono nelle registrazioni dei reportage di varie testate. L’oggetto delle sue sguaiate incursioni nelle piazze e attraverso il suo blog – creato quattro anni prima del 2009, data ufficiale della nascita del movimento – era la malapolitica rappresentata dalle aree di Sinistra, Centro e Destra (coniò una specie di neologismo, lo “psiconano” all’indirizzo di Silvio Berlusconi – anch’esso non un buon esempio di uomo e politico);altrettanto pubbliche furono le invettive contro la Sinistra e i suoi rappresentanti, come Renzi,Bersani e altri esponenti, “riprovati da una dimensione politico/culturale distante anni luce, quella del M5s”,differenza gridata poi dai palchi dei comizi; “Mai col PD”, “Hanno la faccia come il culo”, “Il pdmenoelle, sta facendo il mercato delle vacche” ; “I 5s non dovranno associarsi con altri partiti e coalizioni o gruppi, se non per votazioni (in parlamento ndr). Ciò era stato dichiarato e assicurato all’elettorato,dal vivo e online attraverso la piattaforma rousseau, dal trafelato ligure, desideroso,a suo dire, di creare un mondo migliore! Altre seduzioni vennero promesse in vista del cimento delle urne: la riduzione dei parlamentari, il reddito di cittadinanza/pensione di cittadinanza, la lotta implicita alla disonestà politica. Fu così che nell’ultima consultazione elettorale tenutasi nel Paese, il Partito “fregiato dal massimo dell’indice siderale” (di solito attribuito a esercizi come ristoranti e hotel), ottenne dal voto la maggioranza relativa parlamentare. Una strana coppia, Lega-Movimento cinquestelle, si costituì al Governo dell’Italia. Intervenuta la frattura tra i vertici di Lega e M5s, gli italiani hanno potuto monitorare con incredulità e repulsione una totale rinnegazione dei princìpi affermati prima e dopo l’ascesa al potere: l’alleanza coi vituperati nemici, agli antipodi programmatici ed etici, diventa un ostacolo da scavalcare a pié pari, senza imbarazzo e rendiconto a coloro che avevano dato il consenso ai “diversamente onorevoli”; giallorossiperchéno?! Ora, non volendo essere indelicato e insensibile verso possibili simpatizzanti e seguaci dei pentastellati: ma quale credibilità, quale fiducia, quale onore possono essere accordati a costoro dalla faccia tanto mutevole, quanto spudorata? Come non porre loro la gogna degli inaffidabili, temibili e imbroglioni? La politica dovrebbe servire alla vita del cittadino, ed essere da questi rispettata; ma in un tal bordello si può essere solo apoti!
Purtroppo anche loro si son rivelati come tanti altri politici, promettono ma non mantengono. Per questo io non credo più alla politica e non ho creduto al miracolo stellare. 🤩
"Mi piace""Mi piace"
È la logica conseguenza, sulla base di fatti! Buona serata, Amleta!
"Mi piace"Piace a 1 persona