(l’Amore meraviglioso non sarà mai profano) 💓💓
Puuung è una disegnatrice coreana, la sua arte è tutta volta a raffigurare l’amore nel giorno insieme sempre.

Dal web ho selezionato questo scritto che ha un’essenza di importanza sulla quale si può porre attenzione traendone un ottimo respiro.
«Diventare “una carne sola” è espressione della chiamata che Dio rivolge come coppia all’uomo e alla donna. Il congiungersi dei corpi, nel matrimonio, è indizio di un’unione che non esclude la carne, ma, contemporaneamente, la trascende, legando l’uomo e la donna in una comunione dal valore inestimabile. Ma la contemporaneità ha spesso banalizzato l’amore tra uomo e donna, riducendolo alla rappresentazione di abbracci roventi e gesti languidi. Come se l’unione fisica avesse finito per circoscrivere l’amore fino ad ingabbiarlo in sé. Più che cogliere il rimando tra eros ed agape, di cui ha splendidamente scritto Benedetto XVI nella Deus caritas est, molti degli artisti contemporanei si sono concentrati sul primo, spingendo in periferia la seconda. Ma non si può colpevolizzare unicamente l’arte. È il nostro stesso sguardo ad essersi smarrito. Lo suggerisce una tra le preghiere, dall’incontestabile afflato poetico, di Antonio Bello. Nella meditazione su Maria come “donna del primo sguardo”, il vescovo, rivolto alla Vergine Madre, scriveva:
I tuoi occhi vestirono di amore Gesù. I nostri invece,spogliano di cupidigia le creature. Al primo contatto delle tue pupille con la sorgente della luce si illuminarono gli sguardi delle generazioni vissute. Quando,invece, spalanchiamo noi le nostre orbite,contaminiamo anche le cose più sacre e spegnamo gli sguardi delle generazioni future».