ORIGINE DI UNA CANZONE

Vitti ‘na crozza” (vidi un teschio) è una canzone che si può dire un classico del repertorio siciliano. Molti – anche con presupposti di credibilità nel campo della musica leggera folcloristica – hanno attribuito,nel corso del tempo, la prerogativa autoriale a Domenico Modugno: “Canzone di Domenico Modugno”, o anche semplicemente “Vitti ‘na crozza, di Domenico Modugno”; in realtà egli ne è solo uno degli interpreti: il motivo nasce come canto delle miniere; Nel 1950, Pietro Germi stava realizzando il film “Il cammino della speranza” e volendo inserire nella colonna sonora una canzone che rispecchiasse l’anima della terra di Trinacria, incaricò Franco Licausi di curare l’aspetto canoro della pellicola; Licausi incontrò un vecchio minatore, Giuseppe Cibaudo Bisaccia; sentendolo cantare il brano di cui stiamo dicendo, lo portò da Germi e da lì, l’inizio della più vasta diffusione della ballata.

Nel video,propongo l’interpretazione di Otello Profazio, che mi pare faccia una più valida esecuzione.

4 risposte a ""

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...